Artista indie rock, Zatarra ha alle spalle anni di concerti live nei locali underground di tutto il centro Italia. L’album Burning Butterfly Arabesque, pubblicato a maggio 2022, rappresenta la concretizzazione musicale del volo leggero e fluido della farfalla che una volta uscita dal suo stato di larva, brucia a contatto con la luce in una danza verso la libertà artistica.
Le canzoni di Zatarra sono intrise di tutte le esperienze e contaminazioni musicali acquisite negli anni. L’album, fortemente influenzato dal rock anni ’60 e ’70, rimane costantemente in bilico tra sonorità vintage e innovazione, tra sogno e realtà, tra luce e ombra.
Zatarra più che un personaggio può essere identificato come uno strumento concettuale utilizzato per esprimere la bi dimensionalità esistenziale dell’essere corporeo e dell’essere incorporeo. Il corporeo è la memoria mentre l’incorporeo è l’immaginazione; in Burning Butterfly Arabesque essi metaforizzano principi contrapposti come luce e tenebre in lotta tra loro. Le tenebre rappresentano la memoria, mentre la luce è l’immaginazione che sopperisce con l’arte l’oblio della prima.